Il Museo Storico della Casa Palazzo Falson è un'aggiunta recente alla pittoresca città di Mdina. È stato aperto nel maggio 2007 dopo cinque anni di restauro. L'architettura dell'edificio è particolarmente importante perché parte del piano terra risale al XIII secolo come si può dedurre dalla presenza di spesse pareti, archi e finestre a lancetta. L'edificio subì una serie di modifiche nel XV secolo quando fu aggiunto il primo piano e fu creata l'attuale facciata.
Il cortile del Palazzo è uno dei cortili più belli di Malta, con la sua fontana decorata e la scala di stile siculo-rinascimentale. Lo stemma del Gran Maestro l'Isle-Adam, aggiunto nel XX secolo per commemorare il soggiorno di questo Gran Maestro nel palazzo negli anni '30 del 1500, guarda il cortile.
L'ultimo proprietario della casa, il Capitano Olof Frederick Gollcher, era una persona affascinante, molto interessata alla storia e all'archeologia, nonché appassionato collezionista di antichità e oggetti d'arte. Era sempre stato suo desiderio che le sue belle collezioni potessero essere ammirate dal pubblico e questo lo portò a istituire la Fondazione Gollcher affinché si prendesse cura del luogo dopo la sua morte avvenuta nel 1962. Alcuni anni fa, la Fondazzjoni Patrimonju Malti (una fondazione per il patrimonio maltese) raggiunse un accordo con la Fondazione Gollcher per restaurare e gestire la casa come museo per tutti da godere.
In mostra in tutta la casa ci sono le collezioni di Gollcher ma si abbattano l'idea che tutto sia chiuso nelle vetrine come in altri musei. L'idea è quella di una casa vissuta dove si può ammirare la posateria esposta sul tavolo da pranzo, dare un'occhiata allo studio pittoresco pieno di fotografie di Gollcher, la sua famiglia e amici, nonché visitare la cucina con tutti gli utensili appesi al muro, e tutte le altre stanze che compongono il Palazzo.
Gollcher era particolarmente interessato all'arte. Non collezionava solo opere ma le produceva anche. Infatti, nella zona dello studio, sono esposti alcuni dei suoi lavori.
Il Palazzo ha alcuni artefatti eccezionali, tra cui un orologio da tasca unico con quadrante a dieci ore risalente al periodo della Rivoluzione francese e ottimi esempi di mobili antichi maltesi, gioielli, dipinti barocchi e altre collezioni intriganti. La guida audio fornita dura circa quarantacinque minuti, ma i visitatori passano spesso ore a passeggiare da una stanza all'altra e a guardare ogni oggetto!
Il Museo Storico della Casa Palazzo Falson con il suo personale cordiale e il piacevole panorama del caffè è sicuramente un sito che non dovresti perdere se stai visitando Mdina.
Orari di apertura: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 16:00)
------
Chiuso il lunedì, Natale, Capodanno, Venerdì Santo, Domenica di Pasqua
Le guide audio sono fornite gratuitamente e sono disponibili in maltese, inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo.