Towns and Villages
La parte più antica di Rabat è facile da individuare con le sue strade tortuose e strette caratteristiche dei vecchi villaggi a Malta. Fate una passeggiata intorno e sicuramente vi imbatterete in uno o più luoghi di interesse a Rabat.
Le catacombe di San Paolo e Sant'Agata sono due siti interessanti che erano utilizzati dai Romani come cimiteri sotterranei ma sono probabilmente più antichi. Sono divertenti da esplorare e mostrano affreschi notevoli.
La Grotta di San Paolo, sotto la chiesa parrocchiale, è una grotta in cui si dice che il santo patrono delle isole maltesi vivesse e predicasse nel suo tentativo di convertire la popolazione locale al Cristianesimo. Papa Giovanni Paolo II, visibilmente commosso, pregò fervorosamente in questa grotta durante la sua visita alle isole nel 1990.
Sbirciate all'interno delle dieci o più chiese e cappelle di Rabat quando le incontrate, perché la maggior parte di esse sono splendidamente decorate, riflesso della generosità delle persone devote di Rabat. Prendetevi del tempo per godervi anche i giardini pubblici.
La Domus Romana (Villa Romana), appena fuori una delle porte di Mdina, ha un insieme di pavimenti a mosaico che si collocano tra i migliori in Europa. Rabat confina con la meravigliosa vecchia città di Mdina, e in precedenza ne faceva parte. Dopo che i Bizantini ridimensionarono la Città, gli Arabi la chiamarono Mdina e la parte al di fuori delle porte venne conosciuta come Rabat, che significa 'sobborgo'. Rabat è ora molto più grande e lo sviluppo continua.
Sarete certi di passare un piacevole tempo esplorando Rabat, ma c'è una cosa importante da ricordare prima di partire... assaggiate dei Pastizzi (specialità maltesi tradizionali), poiché si dice che i migliori dell'isola si trovino qui!
Il piccolo borgo agricolo di Bahrija fa parte anche della zona di Rabat ed è una deliziosa area rurale che si presta bene a passeggiate e picnic. Popolare anche per l'equitazione nella tipica campagna maltese.
Luoghi in cui Fare Festa
- Villaggio di Gianpula
Luoghi da Visitare
- Il Museo Wignacourt
- Mdina Glass